Lo stretching è un’attività importante per migliorare la flessibilità e la mobilità articolare. Ecco alcuni suggerimenti per eseguire correttamente lo stretching:
- Riscaldati prima di iniziare: prima di iniziare lo stretching, riscalda i muscoli facendo attività leggere come camminare, correre o saltare la corda per almeno 5-10 minuti. Questo aiuterà a prevenire infortuni.
- Fai stretching in modo graduale: non cercare di forzare il tuo corpo a fare posizioni estreme. Inizia con posizioni di stretching più semplici e aumenta gradualmente l’intensità e la durata delle posizioni.
- Concentrati sulla respirazione: respira profondamente e regolarmente durante lo stretching. Espira quando allunghi il muscolo e inspira quando lo rilassi.
- Rilassa i muscoli: quando sei in posizione di stretching, rilassa i muscoli e cerca di non contrarli. Se senti dolore, interrompi la posizione di stretching.
- Tieni la posizione di stretching per almeno 20-30 secondi: cerca di mantenere la posizione di stretching per almeno 20-30 secondi per ottenere il massimo beneficio.
- Sii costante: per ottenere risultati duraturi, lo stretching dovrebbe essere eseguito regolarmente. Cerca di fare stretching almeno tre volte alla settimana.
- Non saltare lo stretching prima dell’attività fisica: lo stretching non dovrebbe essere evitato prima dell’attività fisica, in quanto può aiutare a prevenire infortuni.
Infine, se hai problemi di salute o hai subito un infortunio, parla con il tuo medico o un fisioterapista prima di iniziare una routine di stretching per garantire che sia sicura e adatta alle tue esigenze.