L’esercizio pre-workout è un insieme di attività fisiche che si svolgono prima dell’allenamento per preparare il corpo e la mente per la sessione di allenamento. Queste attività possono includere esercizi di riscaldamento, stretching, mobilizzazione articolare, esercizi di attivazione muscolare e attività cardiovascolari a bassa intensità.
Ecco alcuni suggerimenti per esercitare un pre-workout efficace:
- Inizia con una leggera attività cardiovascolare a bassa intensità per 5-10 minuti. Puoi fare una passeggiata veloce, un po’ di corsa leggera, bicicletta, ellittica o una qualsiasi altra attività che ti piaccia.
- Successivamente, effettua esercizi di riscaldamento e stretching per le parti del corpo che stai per allenare. Ad esempio, se stai per fare un allenamento delle gambe, effettua alcuni esercizi di stretching per i muscoli delle gambe.
- Fai alcuni esercizi di attivazione muscolare per i muscoli che prevedi di allenare durante la sessione di allenamento. Ad esempio, puoi fare alcune ripetizioni di squat senza peso o affondi per attivare i muscoli delle gambe.
- Esegui alcune mobilizzazioni articolari, in particolare per le articolazioni che utilizzerai di più durante l’allenamento. Ad esempio, se stai per fare un allenamento delle braccia, fai alcuni esercizi di mobilizzazione per le spalle, i gomiti e i polsi.
- Infine, effettua alcuni esercizi di stretching per le parti del corpo che hai appena attivato. Questo ti aiuterà a migliorare la flessibilità e a prevenire eventuali lesioni durante l’allenamento.
Ricorda di personalizzare il tuo pre-workout in base alle tue esigenze e alle tue capacità fisiche. Se hai qualche problema di salute o sei alle prime armi con l’allenamento, consulta sempre un professionista del fitness prima di iniziare qualsiasi programma di allenamento o pre-workout.