Posizioni suggerite per fare yoga

Ci sono molte posizioni che puoi fare nello yoga, ma ecco alcune delle posizioni più comuni e benefiche:

  1. Tadasana (posizione della montagna): posizione eretta, con i piedi uniti e le braccia ai lati del corpo.
  2. Vrikshasana (posizione dell’albero): in piedi, piega una gamba e posiziona la pianta del piede sulla coscia dell’altra gamba. Porta le mani in preghiera al petto.
  3. Utthita Trikonasana (posizione del triangolo): in piedi, divarica le gambe e allunga un braccio verso il basso, fino a toccare il piede opposto. Alza l’altro braccio verso il cielo.
  4. Adho Mukha Svanasana (posizione del cane a testa in giù): inizia a quattro zampe, solleva i fianchi in alto e allunga le braccia e le gambe, formando una V rovesciata.
  5. Balasana (posizione del bambino): in ginocchio, piega il busto in avanti e allunga le braccia in avanti, fino a toccare il pavimento.
  6. Bhujangasana (posizione del cobra): sdraiati a pancia in giù, posiziona le mani vicino alle spalle e solleva il busto, mantenendo le gambe distese.
  7. Virabhadrasana (posizione del guerriero): in piedi, allarga le gambe e piega un ginocchio, portando l’altro piede indietro. Alza le braccia sopra la testa.

Queste sono solo alcune delle posizioni di yoga più comuni e benefiche. Quando inizi a praticare lo yoga, è importante lavorare con un istruttore qualificato per assicurarti di eseguire correttamente le posizioni e evitare infortuni.

Lascia un commento